home page chi siamo dove siamo progetta online rassegna stampa le aziende blog offerte mobili scontati
 
 
 
veneta cucine camere
cucine camere
 
camerette soggiorni
camerette soggiorni
 
tappezzerie complementi
tappezzerie complementi
 
cucine
bagni
 
Carrello 0 Art.
   
Registrati
Seleziona Categoria Ricerca libera:

BONUS MOBILI 2020

La manova di bilancio 2020 ha previsto una serie di misure legate alla casa, in particolare confermando per un altro anno il bonus mobili ed elettrodomestici, l’ecobonus e il bonus ristrutturazioni.
 

Bonus Mobili prorogato fino al 31 dicembre 2020

Prorogato al 31 dicembre 2020 il bonus mobili ed elettrodomestici: la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

A prescindere dall'importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, la spesa detraibile per i mobili e gli elettrodomestici è di 10mila euro, IVA compresa, e la quota detraibile è pari al 50% della spesa sostenuta. Detraibili direttamente dalle tasse in 10 anni

Restano invariate tutte la caratteristiche e le modalità del bonus, a cui si potrà accedere a fronte di lavori di ristrutturazione avviati a partire dal 1 gennaio 2019. (quindi lavori di ristrutturazioni iniziati nel periodo che intercorre tra il 1 gennaio 2019 e il 31 dicebre 2020) 


Ecobonus fino al 31 dicembre 2020
La detrazione fiscale per la riqualificazione energetica degli edifici è prorogata per tutto il 2020. Incentivati con un bonus del 65% gli interventi di riqualificazione energetica globale, i lavori sull’involucro, l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda, la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione in classe A e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti, la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria, l’acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione degli impianti esistenti.

Per le parti comuni di edifici condominiali, i lavori che interessano almeno il 25% dell’involucro otterranno la detrazione del 70%, che sale al 75% se con l’intervento di miglioramento della prestazione energetica invernale ed estiva si consegue almeno la qualità media di cui al DM 26 giugno 2015. In questo caso, le agevolazioni scadono infatti il 31 dicembre 2021.

In tutti i casi, il rimborso della detrazione avverrà in dieci rate annuali di pari importo.

 

Bonus ristrutturazioni per lavori fino al 31 dicembre 2020
Confermato per un ulteriore anno anche il bonus ristrutturazioni. Si continuerà a detrarre dall’Irpef il 50% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2020, con un limite massimo di 96mila euro per unità immobiliare, per la riqualificazione edilizia delle abitazioni e delle parti comuni degli edifici condominiali. La detrazione sarà ripartita in dieci quote annuali.


 

 
 
     
 

© 2022 Domus Arredi Lissone - Tutti i diritti riservati. Senza autorizzazione di Domus Arredi è vietato riprodurre il contenuto di questo sito.

Veneta Cucine Milano - Domus Arredi Lissone - Arredamento Mobili



Trovaci su Google+
Domus Arredi

paypal mastercard
Domus Arredi Lissone - Scheda Singola